La cosa bella delle fiabe è che stupiscono sempre perchè hanno un giusto equilibrio tra le forze: bello/brutto, bene/male, tensione/distensione... non sono ambivalenze meravigliose e terrificanti insieme?
Ecco alcuni tra i racconti che hanno accompagnato la mia infanzia corvina:
![]() |
| Il brutto anatroccolo - H. C. Andersen |
![]() |
| La rosa e l'amaranto - Esopo |
![]() |
| Momo - Michael Ende |
![]() |
| Il mago di Oz - L. Frank Baum |
![]() |
| Il gatto nero - Edgar Allan Poe |
![]() |
| Ladyhawke - Joan D. Vinge |
![]() |
| Il libro della giungla - Rudyard Kipling |
![]() |
| La regina delle nevi - H. C. Andersen |
![]() |
| la principessa sul pisello -H. C. Andersen |
![]() |
| Barba Blu - C. Perrault |
![]() |
| Alice attraverso lo specchio - L. Carrol |
![]() |
| La sirenetta - Hans Christian Andersen |
![]() |
| La bella addormentata nel bosco - Charles Perrault |













FAVOL-osooooooo!!!!
RispondiElimina