Ok, lo so, sembra che ogni stilista sia il nostro preferito.
Ma Madeline Vionnet é davvero la migliore.
Assorbe una rigida educazione sartoriale ma appena può apre il suo atelier e dimentica quasi tutto ciò che ha imparato. Crea degli abiti che sembrano fatti di nulla, ma alcuni di loro hanno una composizione talmente complessa che dopo la sua morte nessuno è stato più in grado di montarli.
Rappresentano l'ultimo step per l'emancipazione vestimentaria della donna, ancora fino a qualche anno prima compressa nel corpetto. Sono abiti puristi, monocromi, leggeri, semplici, femminili.
In confronto Coco Chanel è una complicata, rumorosa e vendicativa vecchina.
 |
Le prime etichette di riconoscimento della Maison, con le impronte digitali della Vionnet |
 |
Abito alla Greca con cintura d'alloro dorata, 1938 |
 |
Abito da sera color cipria, di seta e jersey, 1938 |
 |
Madeleine Vionnet con il manichino mignon |
 |
Seta nera e organza , 1917 |
 |
Abito da sera in seta color crema, 1938 |
 |
Pubblicità su Vogue della Maison Vionnet, 1937 |
 |
Abito da sera color crema, in organza e seta, 1935 |
 |
Abito da sera color cipria, 1937 |
 |
abito da sera color cipria, 1937 |
 |
Dettaglio |
 |
jersey avorio, 1929 |
 |
Abito da sera di velluto crema, 1937 |
 |
Cartamodelli, 1928 |
 |
Cartamodelli, 1928 |
 |
Organza e tulle color avorio, 1920 |
 |
Abito di seta nero, 1917 |
 |
Abito da sera "alla greca" con seta e jersey, 1938 |
Bellissimo post!! Avete messo delle foto stupende!! :D
RispondiEliminaE' stato bellissimo scoprirvi !! :)