Cos'hanno in comune COMME des GARCONES e Fortunato Depero?
La prima (per gli addetti ai lavori Rei Kawabuko) esplora dagli anni '70 in poi, un'idea della femminilità legata al monocromatico, all'assimetria e all'austerità. Sviluppa collezioni che sfilano dal 1982 rigorosamente a Parigi, e che al suo debutto i giornalisti subito definiscono.... Hiroshima chic !
Il secondo (Fortunato Depero) nasce alla fine dell'800 in Val di Non, poi si trasferisce a Rovereto dove frequenta, sotto l'impero austro-ungarico la Scuola reale Elisabettina, un istituto d'arte frequentato da molti artisti che diventeranno protagonisti del panorama culturale italiano del primo Novecento. In seguito tenta di andare a Vienna per frequentare l'accademia, ma la sorte lo porta a Torino, con successivo rientro a Rovereto dove lavora come marmista occupandosi di lapidi funebri!
Soffermandosi per un attimo, e distaccando lo sguardo dall'influenza dell'opera iconografica che questi due grandi maestri posso esercitare ai nostri occhi... il minimo comun denominatore per entrambi appare propio la morte!Voi cosa ne pensate?
![]() |
Fortunato Depero - Balli Plastici -1918 |
![]() |
Fortunato Depero - Men with mustaches - 1918 |
Nessun commento:
Posta un commento