

Qualche mese fa si è conclusa a Berlino una mostra davvero eccezionale di un artista incredibile.
Nei grandi dipinti di Walton Ford la natura, una natura piuttosto crudele, che ha quasi una sorta di rivincita sull'uomo decadente e in balia dell'apocalisse (che appena si nota in sottofondo) regna sovrana incontrastata attraverso macchiavelliche composizioni che sicuramente necessitano di uno studio un po' più accurato di una semplice occhiata fugace.
I minuziosi dettagli che riempiono le opere di Ford come in stampe antiche, diari di esploratori o illustrazioni enciclopediche, in realtà sottendono particolari atroci, accoppiamenti sessuali snaturati e trappole masochistiche che stupiscono ed allo stesso tempo turbano.
Forse una natura così ci turba proprio perchè "umanizzata"...
Il primo quadro che hai pubblicato " Fallen Bough" è davvero di una bellezza inquietante !! Adoro
RispondiEliminaè un pazzo la mostra a berlino era favolosa! da vedere!
RispondiElimina